Agenzia SEO >> Strumenti SEO >>
Controllo SEO | RM Tech
Agenzia SEO >> Strumenti SEO >>
Vorresti migliorare ulteriormente il tuo sito per ottenere risultati migliori? Scopri RM Tech, lo strumento di audit SEO completo!
A Come altri strumenti SEO che forniscono posizionamento SEO, backlink o report di analisi dei contenuti web, scopri un altro strumento molto utile per iniziare o continuare il piano di ottimizzazione SEO del tuo sito web:RM Tech.
Questo strumento è stato progettato da due referenze francesi, esperti SEO:Olivier Duffez (fondatore diWebRankInfo e co-fondatore diMetriche di classifica) e Fabien Facériès (editor di software SEO e co-fondatore di Ranking Metrics).
Senza ulteriori indugi, diamo un’occhiata più da vicino a cosa serve questo programma, come funziona e cosa offre quando si tratta di rilevare e correggere problemi tecnici con un sito web.
Al via!
RM Tech è una soluzione SEO efficace e facile da usare per le aziende.
È dotato di un piccolo robot (crawler) che analizza diversi elementi tecnologici cruciali che possono avere un impatto sulla referenziazione naturale del tuo sito web.
Dopo la scansione, che esegue l’analisi dettagliata del tuo sito, RM Tech utilizza gli algoritmi unici di Ranking Metrics per generare consigli personalizzati basati sui risultati.
Questo può aiutare il tuo sito a funzionare in modo più efficiente e a posizionarsi più in alto nei motori di ricerca.
Queste raccomandazioni sono integrate da spiegazioni dettagliate e di facile comprensione, consentendo a ogni gestore del sito di capire cosa deve essere fatto.
Con un’interfaccia pulita e un’ampia documentazione, RM Tech è adatto non solo agli esperti SEO, ma anche ai principianti che necessitano di una conoscenza di base di Google SEO.
In conclusione, grazie a un audit tecnico completamente automatizzato, dovrebbe consentire a un esperto SEO di vedere le cose in modo diverso, permettendogli allo stesso tempo di fare un passo indietro rispetto alle sue cattive abitudini.
Lo strumento calcola un punteggio RM Tech, che èla nota di revisione completa.
Fonte :RMtech
Questo punteggio indica in che misura il riferimento naturale è stato ottimizzato in relazione agli elementi del sito:
Lo strumento offre una visione globale delle difficoltà SEO di un sito web.
Ogni pagina viene valutata da dozzine di punti di controllo e algoritmi interni, classificati in otto famiglie:
clicca qui per vedere un rapporto di audit SEO di esempio fornito daRM Tech.
Quality Risk, inizialmente progettato da RM Tech, è un mezzovalutare la qualità dei tuoi contenuti contro gli obiettivi di Google.
Fonte :RMtech
Ricordiamo che Google apprezza molto i contenuti di alta qualità e non esita a promuoverli.
Allo stesso modo, penalizza quelli di qualità inferiore, come dimostra la suaalgoritmi : Panda, Fantasma o Encore Pinguino.
D’altra parte, bisogna riconoscere che la qualità è un terminesoggettivo.
È quindi difficile definire cosa costituisca oggi un ottimo contenuto per un robot. Ma possiamo avere un’idea approssimativa, e questo è ciò che RM Tech ha voluto dimostrare in questo caso con il suo punteggio di rischio di qualità.
Per determinare la qualità, Google si basa su diversi criteri oggettivi. Questi criteri e quelli valutati da RM Tech per il tuo sito Web vengono presi in considerazione per determinare il punteggio di rischio di qualità. Tra questi ci sono:
Sulla base di questi criteri precedentemente elencati, RM Tech calcola il rischio di ogni pagina, notaQR (Rischio Qualità).
Più alto è il QR di una pagina (100 è il massimo), più è necessario migliorarne la qualità in base a questi criteri oggettivi. In generale, è consigliabile avere un QRmeno di 20.
Certo, questo è solo un suggerimento, ma è un indicatore importante e affascinante da tenere a mente quando si valuta la qualità complessiva delle proprie pagine.
Nel marzo 2017, Olivier Duffez e il suo team hanno implementato un cambiamento cruciale in RM Tech:associazione con Google Analytics.
Fonte :Le mie metriche di posizionamento
Olivier Duffez ha dichiarato: Con l’accesso all’account Google Analytics collegato al sito, è possibile recuperare i dati che misurano le prestazioni SEO delle pagine.
Infatti, per fornire ai propri utenti una valutazione completa dei siti Web, oltre al suo fattore di rischio di qualità, RM Tech ha collegato i dati di Google Analytics e Google Search Console con il crawl.
Grazie a questo nuovo sistema, questo strumento, che era già completo, è progredito fino a diventare ancora più efficiente e flessibile.
Con la funzione di crawl coupling con Google Analytics, RM Tech può ad esempioidentificare tutte le pagine attive su un sito per un periodo di tempo (si consigliano 365 giorni).
Le pagine attive sono infatti quelle che hanno ricevuto almeno una visita dalla referenziazione naturale.
Pertanto, classifica tutti i contenuti indicizzabili in quattro categorie:
Le pagine inattive sono le prime su cui dovresti concentrarti, poiché non generano traffico.
Con le informazioni fornite nel rapporto, dovresti essere in grado di ottimizzare queste pagine in modo che generino nuovamente traffico o, come ultima risorsa, scegliere di eliminarle.
ATTENZIONE: Se una pagina web viene etichettata come poco attiva, questo non significa necessariamente che rappresenti una minaccia per la SEO del tuo sito!
Nel caso di un audit SEO combinato con Search Console e Analytics, il crawler può anche calcolare per ogni pagina un “Indice di zombi” (valutato su 100).
Fonte :Le mie metriche di posizionamento
Per Olivier Duffez (co-fondatori di RM Tech),rilevamento di pagine zombie, ovvero pagine quasi irrecuperabili piene di errori e con scarso successo, lo èuna priorità assoluta.
Questa funzione, che ha debuttato verso la fine del 2018, richiede ancora l’ispezione umana come i suoi predecessori.
Aggiornamento del 15.03.2019 : Sempre con l’obiettivo di fare meglio in questa procedura di rilevamento e migliorare le pagine con scarse prestazioni SEO, i professionisti di My Ranking Metrics hanno creato un altro strumento che può essere collegato a RM Tech, Google Search Console e Google Analytics:Mappe del sito RM.
Fonte :Mappe del sito RM
Grazie a quest’ultimo, puoi controllare la/le sitemap XML del tuo sito e scoprire così, oltre alle pagine zombie,pagine orfane del tuo sito senza dover accedere ai tuoi log.
Come promemoria, si dice che una pagina è orfana quando non ha collegamenti in uscita (collegamenti ad altre pagine) visibili ai robot di Google e ad altri motori di ricerca.
Ogni rapporto di audit è infatti accompagnato da allegati che contengono tutti i dati, che consentono di correggere gli errori rilevati.
Le appendici sono disponibili all’indirizzoFormati Excel e CSVe può essere scaricato in un archivio ZIP con 1 clic.
Questo è l’ideale per un uso successivo.
Con RM Tech hai:
Lo strumento presenta anche alcuni svantaggi che sono:
Lo strumento RM Techoffre due offerte principali (Discovery e Premium) ciascuno con diverse formule a pagamento:
Lo strumento offre anche una versione gratuita, ma questa è limitata e non ti permetterà di visualizzare in dettaglio gli errori del tuo sito.
Di seguito è riportato un confronto tra le due versioni:
Le metriche di ranking continuano a lavorare su nuove funzionalità e non si fermeranno qui.
“Stiamo lavorando sulle mappe del sito“, specifica Olivier Duffez. Pertanto, la scansione verrà eseguita tramite una mappa del sito o un elenco di URL, anziché passare da un collegamento all’altro. Inoltre, verrà implementata un’analisi incrociata automatizzata con la ricerca per indicizzazione. luogo.
RM Tech è da seguire molto da vicino!
My Ranking Metrics è sviluppato da Ranking Metrics SARL. È una società creata nel 2005 da Olivier Duffez, Antoine Chiarelli e Fabien Facériès. Ha lo scopo di aiutare le aziende, gli specialisti SEO e i professionisti del marketing digitale a migliorare le loro varie strategie di marketing.
My Ranking Metrics è appunto una piattaforma di analisi SEO gratuita. Lo strumento consente ai suoi utenti di ottenere un rapporto di audit SEO in pochi clic. Pertanto, possono facilmente migliorare il loro content marketing e il loro posizionamento nelle SERP.
Lo strumento Ranking Metrics SARL può controllare rapidamente decine di migliaia di pagine e questo facilmente grazie alle sue diverse funzionalità.
Fondatore dell’agenzia SEO Twaino, Alexandre Marotel è appassionato di SEO e generazione di traffico su Internet. È autore di numerose pubblicazioni e possiede un canale Youtube che ha lo scopo di aiutare gli imprenditori a creare i loro siti Web e ad essere meglio referenziati su Google.